Retàte
Etichette: Cosa Nostra, Mafia, New Jersey, Sopranos, Us Attorney General
Etichette: Cosa Nostra, Mafia, New Jersey, Sopranos, Us Attorney General
L’attacco di un deputato del Pd membro della commissione di vigilanza radiotv al vaticanista del Tg3 e il “richiamo formale” impartito dal direttore della testata Antonio Di Bella al suo redattore, reo di aver usato metafore irrispettose (maldestramente, a leggere la trascrizione – ma questa è altra colpa da quella che gli viene addebitata) in un servizio sul Papa, dimostra una volta di più che per sottrarre la Rai all’influenza dei partiti e all’autolesionismo conservatore dei suoi giornalisti non c’è riforma che tenga. Nessun board o consiglio di sorveglianza, ancorché gremito di saggi ed esperti indipendenti, può garantire un cambio di rotta. Per restituirla alle regole della corretta informazione e a una gestione sana ed efficiente, la Rai va privatizzata. Lasciando allo Stato solo un canale, senza pubblicità e senza canone, per le trasmissioni culturali e di interesse pubblicoEtichette: Lottizzazione, privatizzazione, Rai
Mentre Radio Radicale trasmette le ultime fasi del dibattito parlamentare sul ddl sicurezza, gli occhi cadono su questo passo dell'intervista di Paolo Segatti con Juan Linz pubblicata nell'ultimo fascicolo del Mulino:Etichette: Immigrazione, Juan Linz, public policies


Etichette: George Bush, West Wing, White House

Etichette: Alde, European Parliament, Graham Watson, presidency
Come a Caserta due anni e mezzo fa, anche a Forlì la parte di Pd che ha perso le primarie non vuole starci e sembra che stia lavorando alla formazione di una lista alternativa a quella di Roberto Balzani, lo storico repubblicano che si è guadagnato, con una battaglia aperta e limpida contro l'establishment cittadino e gli apparati di provenienza Ds e Margherita, il diritto di candidarsi a sindaco della città alla testa delle forze progressiste. Gli sconfitti dicono che Balzani l'ha spuntata perché è stato sostenuto dalla massoneria e danno la colpa al regolamento delle primarie. Che sarebbe stato un capolavoro di scienza giuridica e un eccezionale strumento di partecipazione, se solo avesse vinto il candidato designato dalle oligarchie. Etichette: balzani, elezioni, forlì, Partito democratico, Pd, primarie, sindaco
Etichette: Brunetta, governo Berlusconi, pubblico impiego